Sebbene sia un'azienda giovane, ha tecnici con esperienza ventennale nel settore, e dispone quindi delle conoscenze per poter intervenire su molteplici tipi di cambio.
La manutenzione del cambio automatico viene eseguita secondo le percorrenze avanzate dal costruttore (nella maggioranza dei casi si tratta di sostituire l'olio idraulico e il filtro).
Il tipo di intervento non è molto complesso ma richiede conoscenze in materia e apparecchiature idonee.
Richiedi un preventivo o informazioni tramite il nostro modulo di contatto
La manutenzione del cambio automatico viene effettuata secondo le percorrenze previste dal costruttore. In sostanza si tratta di sostituire l'olio idraulico e il filtro. Il tipo di intervento non è molto complesso ma richiede conoscenze in materia e apparecchiature idonee. L'olio deve avere le specifiche previste per quel tipo di cambio automatico, altrimenti il funzionamento dello stesso può essere gravemente compromesso. Per la maggior parte dei cambi si interviene anche con un reset del programma nella centralina elettronica.
A differenza dei tradizionali cambi meccanici, nei quali l'olio fa solo da lubrificante, nei cambi automatici l'olio ha altre funzioni, tra le quali il raffreddamento delle parti di usura del cambio, l'olio raggiunge quindi temperature molto elevate, serve inoltre a mettere in pressione le frizioni delle varie marce e fa in modo che la trasmissione passi dal motore al cambio, tramite il convertitore di coppia fornito di pompa e turbina.
L'olio per cambi automatici è formato per il 70% da olio di base, con determinate caratteristiche di viscosità a diverse temperature e per il 30% da additivi, quali zolfo, zinco, molibdeno, fosforo, calcio, boro e magnesio, che fungono per esempio da anti usura, anti schiuma, anti acqua, detergenti e antiruggine.
Quindi l'olio del cambio automatico deve:
- Avere una densità definita con il cambiare della temperatura
- Avere un aumento di volume calcolato al cambiare della temperatura
- Lubrificare
- Raffreddare
- Resistere alle forze di taglio per molto tempo
- Evitare la formazione di schiuma
- Disperdere gli inquinanti che penetrano nell'olio
- Limitare l'innalzamento dell'indice di acidità dell'olio
- Proteggere nel tempo le parti metalliche dalla ruggine
- Limitare il deperimento del cambio nel tempo
Procedimenti di vitale importanza prima di intervenire su un cambio sono il controllo dell'autovettura, sia nella sua parte meccanica, che elettronica, con l'obiettivo di fare una diagnosi.
Un malfunzionamento del cambio automatico delle vetture odierne può avere molteplici cause, non necessariamente interne al cambio, come ad esempio problemi a ABS, sensori giri ruote, debimetro, centralina selettore marce e batteria dell'auto.
Quindi bisogna procedere con ordine ed escludere tutte le probabili cause esterne di difetto del cambio, prima di effettuare una riparazione o revisione, che sarebbero interventi inutili e dispendiosi, in caso di causa non interna al cambio.
La nostra ditta esegue interventi su quasi tutti i tipi di auto e di cambio automatico.
La revisione o la riparazione viene effettuata sostituendo le parti compromesse con ricambi originali, con precisione ed accuratezza nella lavorazione, utilizzando attrezzature specifiche, che permettono di testare tutte le componenti, al fine di garantire un prodotto di qualità.
Per mantenere inalterato l'equilibrio del cambio automatico, consigliamo una manutenzione regolare, le cui tempistiche variano a seconda del tipo di cambio e di come questo viene utilizzato dall'utente.
Ogni 45'000 - 60'000 km è necessario effettuare la sostituzione del lubrificante, del filtro e un lavaggio completo del circuito.
Le caratteristiche dell'olio per cambi automatici ne influenzano in modo determinante il funzionamento e la durata, tanto da poterne compromettere l'utilizzo. Il mondo degli oli è complesso ed è fondamentale avere le conoscenze per saper leggere le schede tecniche, in modo da distinguere le caratteristiche specifiche di ogni prodotto tra le decine di oli diversi, per poter utilizzare l'olio più performante per il tipo di cambio e la sua situazione specifica.
Dopo un'attenta diagnosi del problema verrà inviato un preventivo dettagliato della revisione, del tempo necessario alla consegna, delle condizioni di garanzia e di pagamento.
In una revisione vengono cambiati tutti i pezzi che subiscono usura, e fornita una garanzia di due anni senza limiti di chilometraggio.
Pagina 1 di 2